184 commissioni nazionali per 60mila candidati: i lavori di valutazione dei candidati all’abilitazione scientifica per poter diventare professore associato od ordinario vanno a rilento. Si parla di circa un anno di ritardo.
Archivio tag: anvur
13.09.23 – Corriere della Sera – Prof bocciati dagli studenti. I rettori: ma giudicare serve
Succede a Padova: due docenti a contratto sono stati licenziati dopo le valutazioni negative dei ragazzi.
13.09.19 – Il Sole24Ore – Paleari alla guida della Crui: in 10 anni perso il 15% dei fondi
Quattro ricercatori ogni 1000 abitanti (persino la Spagna ne ha 7). Il numero bassissimo dei ricercatori in Italia, ben al di sotto degli altri Paesi europei, spoglia il nostro Paese di “conoscenze, coesione e determinazione. Come per la Concordia anche la nave Italia ha bisogno di tutto questo”. Il neoeletto presidente CRUI Stefano Paleari fotografa la realtà della ricerca italiana.
13.08.25 – Corriere del Mezzogiorno (Bari) – Atenei pugliesi, cosa cambiare
Un’analisi distaccata che riassume il clamore di quest’estate legato agli atenei pugliesi, non brillantissimi nella valutazione Anvur.
13.08.21 – Corriere della Sera – L’università ora parta dalla ricerca
Anche il filosofo Tullio Gregory commenta la valutazione Anvur degli atenei italiani, legando investimenti pubblici a ricerca.