13.09.19 – Il Sole24Ore – Paleari alla guida della Crui: in 10 anni perso il 15% dei fondi

Quattro ricercatori ogni 1000 abitanti (persino la Spagna ne ha 7). Il numero bassissimo dei ricercatori in Italia, ben al di sotto degli altri Paesi europei, spoglia il nostro Paese di “conoscenze, coesione e determinazione. Come per la Concordia anche la nave Italia ha bisogno di tutto questo”. Il neoeletto presidente CRUI Stefano Paleari fotografa la realtà della ricerca italiana.

segue

13.09.19 – Corriere della Sera (Bergamo) – “Ricercatori, alt alla fuga”

E’ stato eletto presidente dei rettori italiani: il più giovane rettore d’Italia (a 44 anni nominato rettore dell’università di Bergamo), Stefano Paleari è ora a capo della CRUI, a 48 anni, e ha segretario generale CRUI Alberto Tesi, rettore dell’università di Firenze.

Paleari appena insediato chiede subito al ministro Carrozza un investimento deciso sui giovani ricercatori, anche per bloccare la fuga dei cervelli.

segue

13.09.16 – Corriere della Sera – Ricercatori, l’Olanda paga 5 volte di più

Il confronto tra stipendi per i ricercatori italiani, europei, internazionali. Dati non troppo confortanti. Importante anche la dichiarazione di Elena Cattaneo, neo-senatrice a vita: “Da ricercatrice guadagnavo 3.300€ al mese”. Ora da parlamentare avrà circa 12mila€ al mese. L’Italia ancora non sembra investire sulla ricerca.

segue