Stefano Paleari, neo-presidente Crui, scrive al Presidente del Consiglio e al ministro Carrozza chiedendo fondi e ricercatori per risollevare le università dall’attuale “situazione drammatica”
Archivio tag: crui
13.09.20 – Corriere della Sera (Bergamo) – “Fare il ricercatore all’estero è un lavoro vero, in Italia no”
“Senza risorse non si va da nessuna parte. All’estero non esiste che il ricercatore lavori solo per la fama e la passione”: queste sono le parole di Matteo Galizzi, 40 anni, da 12 ricercatore nel Regno Unito, che risponde a distanza al neo eletto presidente CRUI Stefano Paleari.
13.09.19 – Il Sole24Ore – Paleari alla guida della Crui: in 10 anni perso il 15% dei fondi
Quattro ricercatori ogni 1000 abitanti (persino la Spagna ne ha 7). Il numero bassissimo dei ricercatori in Italia, ben al di sotto degli altri Paesi europei, spoglia il nostro Paese di “conoscenze, coesione e determinazione. Come per la Concordia anche la nave Italia ha bisogno di tutto questo”. Il neoeletto presidente CRUI Stefano Paleari fotografa la realtà della ricerca italiana.
13.09.19 – Corriere della Sera (Bergamo) – “Ricercatori, alt alla fuga”
E’ stato eletto presidente dei rettori italiani: il più giovane rettore d’Italia (a 44 anni nominato rettore dell’università di Bergamo), Stefano Paleari è ora a capo della CRUI, a 48 anni, e ha segretario generale CRUI Alberto Tesi, rettore dell’università di Firenze.
Paleari appena insediato chiede subito al ministro Carrozza un investimento deciso sui giovani ricercatori, anche per bloccare la fuga dei cervelli.
13.08.21 – Il Sole24Ore – Forniamo agli Atenei gli strumenti per migliorare
Il commento di Stefano Paleari (segretario generale CRUI e membro del Board dell’European University Association) sulle ultime classifiche internazionali degli atenei: per ridare dignità alle università italiane occorre fornire strumenti.