Confindustria analizza il decreto ministeriale di programmazione per il triennio 2013/2015 firmato nei giorni scorsi dal ministro Carrozza.
Archivio tag: istruzione
13.09.20 – ilsussidiario.net – Scuola, 5 “nemici” da battere per aiutare il lavoro
Il rapporto imprescindibile formazione-lavoro in Italia non gode evidentemente di meritata attenzione se si guarda alla disoccupazione giovanile, all’indice di inattività , alla dispersione scolastica. Sono qui proposti 5 “nemici” da sconfiggere per “sperimentare politiche integrate attivanti”: di questi, 3 sono propri del PLS.
13.09.13 – la Repubblica – Redditi familiari ai livelli di 25 anni fa
Le famiglie non spendono perché non possono. Le spese aumentano. Anche gli investimenti sull’istruzione ne risentono.
13.09.09 – CorrierEconomia – Se le famiglie italiane preferiscono il Lotto all’investimento in una laurea
L’analisi da parte di BNL della spesa privata degli italiani, con un raffronto con i Paesi europei: meno di 400€ destinati in media all’istruzione per famiglia, mentre a livello nazionale oltre 61mld€ per il gioco del Lotto (+65% di quanto destinato all’istruzione).
13.09.05 – AGI – Istruzione: Carrozza, recuperare credibilità e superare divisioni
“Il nostro fine ultimo è il benessere sociale”, così il ministro Carrozza in un intervento all’università di Genova a proposito della scuola e dell’università .