L’insegnamento-apprendimento della matematica preoccupa i genitori, (anche per i costi accessori ad esso spesso collegati), e gli studenti sui quali il tema incide significativamente nella delicatezza dell’età .
Archivio della categoria: Scuola
13.09.27 – Il SOle24Ore – Decreto Carrozza sotto la lente delle imprese
Confindustria analizza il decreto ministeriale di programmazione per il triennio 2013/2015 firmato nei giorni scorsi dal ministro Carrozza.
13.09.20 – ilsussidiario.net – Scuola, 5 “nemici” da battere per aiutare il lavoro
Il rapporto imprescindibile formazione-lavoro in Italia non gode evidentemente di meritata attenzione se si guarda alla disoccupazione giovanile, all’indice di inattività , alla dispersione scolastica. Sono qui proposti 5 “nemici” da sconfiggere per “sperimentare politiche integrate attivanti”: di questi, 3 sono propri del PLS.
13.09.18 – ANSA – Scuola: Carrozza, su dimensione classi mia attenzione costante
Sovraffollamento, insegnanti di supporto mancanti: quale didattica nelle classi-pollaio? Senza arrivare a parlare di laboratori scientifici…
13.09.16 – La Stampa TuttoSoldi – Un Paese senza competenze
Aumentano le richieste di laureati e diplomati ma le imprese che assumono li devono ri-formare. Un’analisi dei dati di Unioncamere-Excelsior sembra puntare il dito contro il sistema formativo di medio e alto livello: sono coinvolti anche ingegneri elettronici e informatici…