Non solo questioni di genere: ora anche le classi sociali rappresentano un elemento di scontro per i diritti degli studenti a Harvard, per il 65% detentori di borsa di studio.
Archivio tag: borse di studio
13.09.13 – Corriere della Sera – Le tasse dell’Univerità ? Si pagano dopo la laurea
La Ca’ Foscari di Venezia riesce a coinvolgere BNL in un’operazione ardita: gli studenti più brillanti potranno pagare le tasse universitarie anche dopo la laurea. Questo comporta incentivazione per i ragazzi (medie alte e tempi stretti da rispettare) e investimento del gruppo bancario nelle teste migliori dell’ateneo. Un modello da copiare? Il rettore Carraro si dice “non geloso” dell’idea.
13.09.09.2013 – ItaliaOggi – Atenei in aiuto degli studenti in difficoltÃ
Nell’ambito dell’autonomia universitaria, gli atenei italiani cominciano a muoversi verso le fasce più deboli: aiuti finanziari, microcrediti, agevolazioni, per poter continuare a frequentare il corso di studi e ottenere la desiderata laurea.
13.09.05 – l’Espresso – EMIGRARE per una borsa di studio
Bravi ma senza mezzi: i ragazzi che non possono contare sulle loro famiglie per andare all’università sono costretti a fare le valigie a 19 anni per tentare gli studi nelle università /regioni italiane che garantiscono le borse di studio per gli idonei.
13.08.29 – il manifesto – Taglio alle borse di studio, istruzione solo per pochi
Succede anche in Spagna, dove il ministro dell’istruzione Wert è convinto che tagliare i finanziamenti per le borse di studio aumenterà il rendimento scolastico. Nonostante anche il Consiglio di stato spagnolo abbia dato parere contrario.