Sta prendendo vita un progetto per aiutare i giovani italiani di talento a trovare lavoro all’estero. Al progetto aderiscono diversi enti e personalità : da AlmaLaurea, a Fabio Roversi Monaco (presidente Banca Imi ed ex-rettore), fino a Romano Prodi. Ma da quest’ultimo arriva un consiglio: “Deve essere un processo di andata e ritorno”.
Archivio tag: ricercatori
13.08.09 – Il Piccolo – Cervelli in fuga: “Tornare sarebbe bello ma è troppo difficile”
Quattro ricercatori triestini che hanno scelto (o sono stati costretti a scegliere) l’estero per lavorare.
13.07.23 – Corriere della Sera – Se i ricercatori scelgono di giocare tutti all’estero
Assegnati 17 grants a giovani ricercatori italiani. Ma di questi 10 (59%) andranno a far ricerca all’estero, portandosi dietro il finanziamento trovato in Europa.
13.07.14 – Il Sole24Ore NOVA – Lettera aperta per salvare la ricerca indipendente
Lettera aperta di 3 ricercatori per cercare di salvare la ricerca e provare a istituire la figura del ricercatore ‘indipendente’ (da firmare su change.org)
13.06.28 – Corriere della Sera – Enti e grandi aziende, 80 posizioni nella ricerca
Enti e grandi aziende offrono posti ai ricercatori: i ‘superspecialisti’ richiesti dal mercato